Tecar Livorno

TECARTERAPIA 

 

TECARTERAPIA (Tecar) a Livorno 


La Tecarterapia, conosciuta anche come Tecar (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo), è una tecnica di terapia fisiterapica utilizzata per trattare diverse condizioni muscolo-scheletriche.

È particolarmente apprezzata per la sua capacità di ridurre il dolore e accelerare i processi di guarigione dei tessuti.

 

COME FUNZIONA LA TECARTERAPIA?

La Tecarterapia sfrutta il principio del trasferimento di energia attraverso correnti ad alta frequenza, che stimolano i tessuti dall’interno.

Questo processo può avvenire in modalità capacitiva, che agisce principalmente sui tessuti molli (muscoli e sistema linfatico), o in modalità resistiva, che agisce su tessuti più resistenti (ossa, cartilagini, tendini).

 

MODALITÀ DI APPLICAZIONE

Modalità Capacitiva: Utilizzata per trattare i tessuti molli, come muscoli e sistema linfatico, mediante un elettrodo coperto da un materiale isolante.


Modalità Resistiva: Utilizzata per trattare i tessuti resistenti, come ossa e tendini, attraverso un elettrodo metallico che non ha rivestimenti isolanti.

 

BENEFICI DELLA TECARTERAPIA

Riduzione del Dolore:

La Tecarterapia aiuta a ridurre il dolore attraverso l’aumento della temperatura dei tessuti, che migliora la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio delle sostanze infiammatorie.


Accelerazione della Guarigione:

Stimolando i processi metabolici, la Tecarterapia accelera la riparazione dei tessuti danneggiati.

Miglioramento della Mobilità:

Favorendo la riduzione della rigidità e l’aumento della flessibilità dei tessuti, la Tecarterapia aiuta a migliorare la mobilità articolare.


Riduzione dell’Edema:

La stimolazione del sistema linfatico contribuisce a ridurre il gonfiore associato a lesioni o infiammazioni.

 

CONDIZIONI TRATTATE

La Tecarterapia è indicata per una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  • Lesioni muscolari (strappi, stiramenti)
  • Tendiniti e tendinopatie
  • Distorsioni e contusioni
  • Dolori articolari (spalla, ginocchio, anca)
  • Lombalgie e cervicalgie
  • Borsiti e fasciti plantari

 

COME SI SVOLGE UNA SEDUTA

Durante una seduta di Tecarterapia, il fisioterapista applica un elettrodo mobile sulla zona da trattare, mentre un elettrodo fisso viene posizionato in una zona vicina.

La sensazione durante il trattamento è di un calore piacevole e rilassante.

Ogni seduta dura generalmente dai 20 ai 30 minuti e il numero di sedute varia in base alla condizione trattata e alla risposta del paziente.

 

CONTROINDICAZIONI

Sebbene la Tecarterapia sia generalmente sicura, ci sono alcune controindicazioni da considerare:

  • Pacemaker o dispositivi elettronici impiantati: La presenza di dispositivi elettronici impiantati può interferire con il trattamento.
  • Gravidanza: Non è raccomandata per le donne in gravidanza.
  • Tumori: Evitare l’uso in presenza di neoplasie.
  • Infezioni acute: Non applicare in caso di infezioni attive nella zona da trattare.
  • Trombosi venosa profonda: Evitare in caso di trombosi attiva.
  • Protesi metalliche: Non utilizzare direttamente su protesi metalliche.

 

CONCLUSIONE

La Tecarterapia è una tecnica avanzata e versatile nel campo della fisioterapia, in grado di offrire sollievo dal dolore e accelerare la guarigione di diverse patologie muscolo-scheletriche.

Se soffri di dolori articolari, muscolari o infiammazioni, la Tecarterapia potrebbe essere una soluzione efficace per te. Contatta il nostro studio per maggiori informazioni e per prenotare una seduta.